Roma: Assala IIbrahim incanta al Campidoglio
- Jamila B.
- 17 apr 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Assala Ibrahim incanta Roma! Un giardino internazionale di colori! Italia, Tunisia, Marocco, Iraq, Egitto tutti insieme al Campidoglio, grande fulcro di Roma per The Green Veil - Danze Iraqi, Danze della Mesopotamia nella sala della promoteca. L'evento, Benedetto da Padre Orazio Castorina della Basilica Ara Coeli, è stato accolto con grande calore ed entusiasmo. Un concentrato di arte e cultura, perfettamente fuse con musica, danza e pittura. Abbiamo avuto l'occasione di ammirare la Mostra di pittura di Santi Sindoni curata dalla Dott.ssa Brazzò, con la partecipazione della Fondazione Artè e presentata da Andrea De Liberis. Per la prima volta al Campidoglio è stata data l'importanza all'espressione artistica della danza folk araba, voluta fortemente da Samira Zenati e Maryem Bent Anis fondatrici del Centro Culturale Taus Club, con un'ospite d'eccezione la Maestra Irachena Assala Ibrahim. Assala Ibrahim, originaria di Bassora, è l'unica al mondo a diffondere lo studio delle danze irachene originali e quindi a preservarne la loro autenticità. Molte le associazioni che hanno aderito all'iniziativa presentandosi in abito tradizionale rappresentando la loro terra tra cui : la Comunità Palestinese Roma Lazio, Ayad Alhindi dell' Associazione culturale di Amicizia Iraq Italia, la Prof.ssa Licia Romano co-direttrice dell' Iraqi-Italian Mission Abu Tbeirah dell'Università La Sapienza insieme a Giulia Nunziata , laureanda in Archeologia, l'associazione donne Tunisine AL Mouhajer e moltre altre.Stupendo intervento danzante dell'ospite d'onore Assala Ibrahim, che ha incantato il pubblico presente in sala e Maryem Bent Anis e il suo gruppo.
Non sono mancati gli stage, 15 ore piene e intense di danza divise in due giorni per il percorso Iraqi Folk Dance Academy in Rome organizzato da Maryem Bent Anis a cui le ragazze hanno partecipato con grande entusiasmo studiando con dedizione questa preziosa disciplina .
Assala Ibrahim enchants Rome! An international garden of colors! Italy, Tunisia, Morocco, Iraq, Egypt all together at the Campidoglio, the great hub of Rome for The Green Veil - Danze Iraqi, Dances of Mesopotamia in the hall of the promotions. The event, Benedetto da Padre Orazio Castorina of the Basilica Ara Coeli, was greeted with great warmth and enthusiasm. A concentrate of art and culture, perfectly merged with music, dance and painting. We had the opportunity to admire the painting exhibition of Santi Sindoni curated by Dr. Brazzò, with the participation of the Artè Foundation and presented by Andrea De Liberis. For the first time at the Campidoglio the importance was given to the artistic expression of the Arabic folk dance, strongly desired by Samira Zenati and Maryem Bent Anis foundress of the Taus Club Cultural Center, with an exceptional guest the Iraqi Master Assala Ibrahim. Assala Ibrahim, originally from Basra, is the only one in the world to spread the study of the original Iraqi dances and thus to preserve their authenticity. Many associations have joined the initiative presenting themselves in traditional dress representing their land including: the Palestinian Community Rome Lazio, Ayad Alhindi of the Cultural Association of Friendship Iraq Italy, Prof.ssa Licia Romano co-director of Iraq- Italian Mission Abu Tbeirah of La Sapienza University together with Giulia Nunziata, graduating in Archeology, the Tunisian women's association AL Mouhajer and many others. Wonderful dance intervention by the guest of honor Assala Ibrahim, who has enchanted the audience in the hall and Maryem Bent Anis and her group. There was no shortage of internships, 15 hours full and intense dance divided into two days for the course Iraqi Folk Dance Academy in Rome organized by Maryem Bent Anis to which the girls participated enthusiastically studying this precious discipline with dedication.













.
Comments